Corsi a San Pancrazio 2014

28 febbraio- 1-2 marzo 2014
CORPOREITA’ P.Banoi, A.Caini, C.Montani.
Ascoltare la nostra corporeità, l’essenza delle nostre percezioni, integrare gli opposti in equilibrio armonico e in una danza senza fine

7-8-9 MARZO 2014
GUARIGIONE MALATTIA 1 livello con Loredana Balconi e Alessandro Quadernucci.
Decodificare, comprendere e modificare le nostre credenze negative, capire come si instaurano, quali conseguenze hanno nelle nostre relazioni e come possono imprimersi nel nostro corpo.

14-15-16 marzo 2014
ESSERE PADRE ESSERE MADRE CRESCERE INSIEME AI PRORPI FIGLI con Gianna Bellandi.
Il corso si prefigge di sviluppare o migliorare la sensibilità e le competenze necessarie per affrontare i complessi e molteplici aspetti della vita familiare e dei rapporti tra genitori e figli: l’autostima, l’ascolto,il dialogo. Migliorare la qualità dei rapporti genitori figli, significa migliorare i rapporti familiari e vivere con leggerezza.

21-22-23 marzo 2014
IMMAGINE E FOTOGRAFIA con Antonietta Potente suora domenicana e teologa.
Metodi e istruzioni sul modo di vedere la realtà.

28-29-30 MARZO 2014
UNA FINESTRA SULL’INFINITO Itinerario di Preghiera con Emanuela, Vittoria e Rita.
Rita, Vittoria ed Manuela Schievano di Padova, provano a percorrere insieme ai corsisti un itinerario di preghiera che aiuti a vivere collegati con la vita quotidiana, con l’Altro e con gli altri. Riguardo alla preghiera la nostra consapevolezza spesso è dovuta a persone che abbiamo incontrato, a frasi, libri, canzoni, luoghi. Pensieri, occasioni e incontri che la vita ci ha posto davanti e che noi abbiamo fatto nostri. Condividendoli possiamo aiutare altri nel percorso verso il profondo.

14-15 giugno 2014
VEDERE, TOCCARE, GUSTARE, ANNUSARE E “SENTIRE” con Antonietta Potente suora domenicana e teologa.
Il mondo dell’uomo e di ogni essere vivente

9-16 luglio 2014
Corso di iconografia ortodossa con Emiliano Tironi e Rita Lenzi.
Il corso propone l' esperienza della pittura completa di un'icona, attraverso tutte le sue tappe, evidenziando la tecnica, l'estetica e la teologia in essa racchiuse.